residenza privata
Ristrutturazione di una vecchia dimora
Questa vecchia dimora a Woluwe-Saint-Pierre era già stata completamente smantellata all’interno quando lo studio JUMA Architects fu incaricato di ristrutturala ed ampliarla.

La storia dell’edificio
In effetti lo studio JUMA Architects fu il secondo studio a lavorarci. Il precedente architetto aveva smantellato l’edificio e portato a termine molte opere strutturali. Tuttavia il cliente non fu soddisfatto del progetto, perciò diede incarico a JUMA Architects di rivedere i lavori. Anche lo studio JUMA Architects dovette quindi partire dalla struttura. Ad eccezione delle fondamenta e della piscina, l’intera struttura fu nuovamente demolita.
A causa di questi lavori, gran parte del fascino di questa dimora era già scomparso. Al fine di restituire all’edificio la sua vecchia gloria, il cliente ha voluto nuove decorazioni in diversi punti delle pareti, sui soffitti e sopra le porte interne. La maestosa scala nell’atrio che porta al secondo piano è stata riprodotta fedelmente.


Struttura e filosofia del progetto
Queste decorazioni classiche contrastano nettamente con l’austero aspetto della facciata posteriore. La facciata posteriore deve assicurare l’ingresso della maggior parte di luce possibile, obiettivo abbondantemente raggiunto grazie alle finestre “minimaliste” di 3,80 m di altezza situate nella cucina e nel soggiorno. Anche al piano interrato si è dovuto fare arrivare la luce, visto che qui c’è una spa completa, con tanto di piscina interna lunga 15,5 metri, una sauna, una sala massaggi e una palestra. Quattro grandi fasci di luce penetrano dalla terrazza superiore alla piscina. Con l’abbassamento del terreno sul retro e grazie alle grandi vetrate si ha l’impressione di nuotare nel giardino. Lo spazio fitness polivalente mette in contatto l’interno con l’esterno. L’intero primo piano è stato arredato con una stanza da letto padronale che include uno spogliatoio, un bagno, uno scrittoio ed uno spazio ulteriore per un’altra stanza o scrittoio. Al secondo piano ci sono altre quattro stanze con i relativi bagni. La facciata anteriore è stata restaurata nel suo stile originale, ma lo studio JUMA architects ha allargato il cancello di ingresso (in maniera poco evidente) per permettere l’accesso con l’auto.
Collezione FORMANI ONE by Piet Boon
Per i mobili sono stati scelti i pomoli nella finitura nero satinato della collezione FORMANI ONE disegnata da Piet Boon. Il design di questa serie evoca eleganza e maestosità, specialmente se abbinata ai mobili in legno chiaro. Gli accessori della collezione ONE completano il design di questa residenza e contribuiscono al fascino degli ambienti.
Collezione FORMANI NOUR by Edward van Vliet
Le maniglie della collezione FORMANI Nour, ideata da Edward van Vliet, sono state scelte nella finitura acciaio inox lucido, che si sposa benissimo con le porte bianche classiche e il pavimento in legno. L’eleganza e la raffinatezza della collezione NOUR sono perfettamente in linea con il design di questo progetto. La maniglia NOUR è il tocco finale, utile per ricostruire il fascino della vecchia dimora.
Fotografia di Annick Vernimmen




Scoprite qualcosa di più sulle nostre collezioni
Le nostre collezioni di maniglie e accessori sono un total concept che include maniglie per porte, finestre e mobili e una serie di accessori.
Volete scoprire qualcosa di più sulle nostre collezioni? Richiedete il catalogo o guardate sul sito le pagine dedicate.















































